
Forni di Sopra
68 anni di Ospitalità
1956-2025
Lasciati incantare dai sapori, profumi
e colori delle Dolomiti Friulane
il ristorante
cell. +39 333 9552757
Festa delle Erbe
di Primavera
offerta valida nei week-end
del 8 e 15 giugno 2025
L'appuntamento goloso che apre ufficialmente
le porte all'Estate.
per un'offerta personalizzata
per soggiorni con un minimo di tre notti di permanenza accettiamo voucher TuResta Fvg
Per vedere la cartina estiva dei sentieri e dei percorsi in mountain bike
La Festa delle Erbe di Primavera
a Forni di Sopra
Nei weekend del 13 e 20 giugno si svolge a Forni di Sopra, in Friuli Venezia Giulia, la tradizionale Festa delle Erbe di Primavera.
L'ampia e verde conca fornese, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, è uno tra i luoghi più belli della Carnia,
un autentico paradiso ambientale circondato dalla splendida cornice naturale delle vette dolomitiche condivise con il Cadore.
L'appuntamento goloso, è tra i più attesi e apre ufficialmente le porte dell'estate ai turisti: un'occasione imperdibile per chi,
ad un soggiorno in luoghi alpini intatti e selvaggi, vuole abbinare il piacere della buona tavola e la curiosità di scoprire
i segreti del bosco e delle sue ricchezze gastronomiche.
La kermesse, nel momento di massima fioritura dei prati, è un omaggio all'antica tradizione della raccolta delle
erbe spontanee primaverili, principale ingrediente dei piatti fornesi e carnici in genere.
Ai valligiani piace ricordare che anche la Serenissima Repubblica di Venezia, che dominò a lungo queste contrade,
si approvvigionava a fini farmaceutici e gastronomici delle tante varietà di questa flora speciale.
Dalla silene all'acetosella, dal tarassaco ai ranuncoli, passando per il finocchio e l'anice di monte.
Il programma della festa è fitto di appuntamenti. Le vie di Forni di Sopra, con le caratteristiche architetture in legno delle vecchie case,
si animano dei tanti colori della tradizionale mostra mercato dei prodotti agricoli e artigianali. Tra una degustazione e l'altra,
sulle bancarelle gastronomiche si può partecipare ai molti incontri e conferenze sulle proprietà delle erbe e sul loro utilizzo.
I bambini dispongono di animazioni e giochi, mentre numerosi momenti musicali accompagnano le serate in paese.
Sono allestite anche mostre su erbe, funghi e frutti di bosco, mentre spazi particolari sono riservati ai gustosi prodotti caseari
delle malghe locali, la cui preparazione è anch'essa legata alle miscele di profumatissime erbe montane.
Gli amanti del trekking possono inoltre approfittare del carnet di passeggiate storico naturalistiche e
delle escursioni guidate tra le montagne del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
I Colori dell'Estate, Natura e Sport a 360°
un Sogno che si avvera per Voi
Per chi sceglie la "stagione verde" la nostra struttura è un ambiente ideale.
Una vacanza indimenticabile immersi nelle bellezze del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane,
il miglior biglietto da visita per chi ama la montagna con la sua flora e la sua fauna.
Percorsi in mountain bikes, a cavallo o semplici passeggiate come i sentieri di fondovalle, l'anello di Forni, il Truoi dal Von, il percorso storico-naturalistico Orti, Fornaci e Castelli che si snodano proprio a fianco dell'Hotel; per quanto riguarda le escursioni più impegnative, le vie ferrate, gli alpeggi, i bivacchi e i rifugi, anche raggiungibili con le vicine seggiovie del Varmost,
Per "chi cerca l'avventura" l'Hotel si trova nei pressi del Dolomiti Adventure Park e dell'Adventure Climb Varmost.
Per chi desidera "vivere lo sport a 360°" l'Hotel offre proposte mirate con la disponibilità di un Centro Sportivo per ogni esigenza. Palestre e piscina da 25 mt. con acquascivolo-idrotubo e una vasca per i bambini, il nuovo centro benessere con sauna finlandese e infrarossi, biosauna e bagno turco, cascata di ghiaccio, docce emozionali, percorso kneipp, vasche per l'idromassaggio e di reazione fredda, massaggi con lettini solari per un pomeriggio di relax. Campi di calcio, tennis, polifunzionali completano l'offerta sportiva. L'attenzione è riservata anche ai bambini con il Fantasy Park e la zona della pineta con il parco giochi e i laghetti turistici adatti anche alla pesca sportiva.